CESENA. A tutto volume contro guerra e repressione.

Riceviamo da Cesena, dalla Street Parade ASSALTO SONORO di sabato 24 maggio, evento autogestito, autorganizzato, contro la guerra, il riarmo europeo, la spesa bellica, il decreto sicurezza del governo, la repressione dei movimenti e per una Palestina finalmente libera!

Pubblichiamo a seguire il volantino distribuito e qualche foto inviataci da Cesena.

Continua a leggere CESENA. A tutto volume contro guerra e repressione.

CESENA 24/05: ASSALTO SONORO STREET PARADE

Diffondiamo. 

CESENA: ASSALTO SONORO STREET PARADE. SABATO 24 MAGGIO. 
PUNTA ALLE 15.30
AL PARCHEGGIO DELL’IPPODROMO.

Scendiamo in strada a ritmo di musica per riprenderci spazio e contrastare le politiche belligeranti e le strategie repressive dei governi.

* NO AL RIARMO IN EUROPA!
* NO ALL’ECONOMIA DI GUERRA!
* NO AL DECRETO SICUREZZA!
* PER UNA PALESTINA LIBERA!

SPESE MILITARI ED EXPORT DI ARMI: I NUMERI DELL’ITALIA.

SCARICA IL PDF

I conflitti si estendono nel mondo. Gli Stati si riarmano. I diversi contesti geografici e i mari vengono saturati di soldati, cannoni e navi da guerra. Le relazioni internazionali vengono affrontate con un approccio militarista, come vediamo in particolare in Ucraina e nel Medio Oriente (e in molte altre regioni dimenticate). Se le cifre – tra cui quelle che forniamo qui in allegato PDF con questa nostra relazione – ci dicono qualcosa, quel qualcosa non è incoraggiante. La corsa al riarmo mondiale a cui stiamo assistendo assomiglia a quella vista precedentemente alle due Guerre Mondiali. Anche questo certamente non è un buon segnale e ci informa in maniera abbastanza chiara di quale sia la direzione volutamente intrapresa dagli Stati, se non sapremo mettere i proverbiali bastoni tra gli ingranaggi ormai a pieno regime della macchina militare. Perché prima o dopo, è sempre stato così, gli armamenti costruiti dalle aziende belliche e acquistate dagli Stati, oltre che dalle milizie armate che agiscono per procura per conto di questi ultimi, saranno utilizzati per nuove guerre; e il pericolo di una nuova guerra mondiale, a queste velocità militariste, e per il diretto interesse del complesso militare-industriale-finanziario (che drena immense ricchezze dai fondi sociali delle comunità dei paesi che si riarmano, contribuendo così anche alla “guerra interna” alle persone sfruttate), non è più una possibilità remota o una congettura da nerd della geopolitica.

PICCOLI FUOCHI VAGABONDI

GLI STATI SI RIARMANO

La guerra in Ucraina sta dando ai diversi paesi, ognuno a suo modo, l’opportunità per riarmare i propri eserciti. Diamo un’occhiata, perché peculiare del modo di procedere degli Stati, a sei paesi europei, Germania, Inghilterra, Francia, Spagna, Italia e Polonia (più una nota sulla Svizzera), al Giappone e alla Federazione Russa. La Cina oltre ad essere una delle maggiori potenze militari del mondo possiede bombe atomiche, oltre ad una riserva speciale: milioni di potenziali soldati di terra.Mentre per quanto riguarda gli Stati Uniti, maggiore potenza militare e nucleare del mondo e maggior fornitore di armi del governo ucraino, basti citare che per la prima volta dalla Seconda guerra mondiale, hanno dispiegano in Europa 4.700 militari d’assalto della 101esima divisione aerotrasportata: si trovano in Romania, vicino al confine con l’Ucraina1.

Continua a leggere GLI STATI SI RIARMANO