CONTRO GUERRA E NOCIVITÀ

SABATO 12 APRILE / RAVENNA / ORE 14.00 /
CONCENTRAMENTO IN PIAZZALE ALDO MORO /

CORTEO NAZIONALE “USCIAMO DALLA CAMERA A GAS”.
CI RITROVEREMO DIETRO LO STRISCIONE “CONTRO GUERRA E NOCIVITÀ”.
Costruiamo assieme uno spezzone libertario, anticapitalista e antimilitarista contro le fonti fossili e il mondo che le necessita, il rigassificatore e la linea adriatica Snam ad esso collegata, la distruzione ambientale e delle altre specie animali, ma soprattutto il legame tra l’approvvigionamento di fonti energetiche e la guerra degli Stati e dei padroni.

12/04 CORTEO A RAVENNA. Spezzone libertario contro guerra e nocività.

SABATO 12 APRILE / RAVENNA / ORE 14.00 /
CONCENTRAMENTO IN PIAZZALE ALDO MORO /

CORTEO NAZIONALE “USCIAMO DALLA CAMERA A GAS”.
CI RITROVEREMO DIETRO LO STRISCIONE “CONTRO GUERRA E NOCIVITÀ”

Brigata Prociona Imola / Collettivo Samara / Csa Capolinea Faenza /
Equal Rights Forlì / Csa Spartaco Ravenna / Piccoli Fuochi Vagabondi / Spazio Libertario “Sole e Baleno” Cesena / Assemblea Anarchica Imolese / Vascello Vegano.

Continua a leggere 12/04 CORTEO A RAVENNA. Spezzone libertario contro guerra e nocività.

FORLÌ 27/03 Presentazione di Iris Versari, Una Biografia Partigiana

Giovedì 27 Marzo 2025, presso Circolo Arci Asyoli,
Corso Garibaldi 280, Forlì.

* Ore 19.30: Cena Vegan
* Ore 20.30: Presentazione del Libro
IRIS VERSARI, UNA BIOGRAFIA PARTIGIANA
Ne parleremo assieme all’autrice, Sandra Bellini

Iris Versari è nota come la compagna del famoso partigiano Silvio Corbari, animatore dell’omonima banda che lottò contro i nazifascisti dalla montagna alla pianura tra forlivese e ravennate, con azioni e beffe storiche di grande successo. Ma Iris era molto di più che la semplice amante di un partigiano: era anch’essa una coraggiosa combattente e partecipò ad innumerevoli azioni. Fuori dai miti e dagli stereotipi (anche quelli di genere), Sandra Bellini ricostruisce la biografia dell’unica donna in una banda al maschile, morta giovanissima dopo aver dedicato la sua vita alla lotta armata antifascista. Un libro con una narrazione incisiva, pur partendo da una minuziosa ricostruzione storica, che restituisce a Iris Versari la voce e il posto che le spetta all’interno della Storia.

  • Durante la serata troverai anche un banchetto di materiale informativo.

Collettivo Samara / samara[at]inventati.org

FORLÌ 13/03 Presentazione di Pane e Rivoluzione

GIOVEDÌ 13 MARZO 2025
Al circolo ARCI Asyoli c.so Garibaldi n.280, Forlì
* ORE 19.30 Aperitivo Vegan
* ORE 20.30 Presentazione del libro:
PANE E RIVOLUZIONE. L’ANARCHIA MIGRANTE (1870-1950)
Eleuthera Edizoni 

«Nostra patria è il mondo intero» non è solo il verso di una nota canzone anarchica. Tra 1870 e 1950 milioni di italiani emigrano in tutto il mondo in cerca di una vita migliore. Fra di loro molt* anarchici e anarchiche, per una ragione non solo economica ma anche per sottrarsi alla persecuzione politica.
Una storia che ricorda quella odierna di tante persone immigrate, fatta di esilio, emigrazione forzata, frontiere violate e deportazioni, ma anche la storia di una pratica quotidiana tesa a realizzare, a qualsiasi latitudine, e attraverso una fitta rete transnazionale, un mondo senza sfruttamento. Dall’Europa alle Americhe, dal bacino mediterraneo all’Australia, il libro racconta le traiettorie di vita di questi «refrattari» – e delle tante «refrattarie» – che in un mondo dilaniato dalle guerre nazionaliste non abbandoneranno mai il sogno internazionalista.
Da queste storie individuali, uniche eppure straordinariamente simili, emerge una grande storia collettiva fatta di scioperi, lotte e rivolte, ma anche di cooperative, scuole libertarie, circoli culturali, osterie e convivialità. Pane e rivoluzione, appunto.

Ne parleremo con l’autore ANTONIO SENTA

  • Troverai anche un banchetto di materiale informativo

Collettivo Samara
PER INFO: samara[at]inventati.org

GUERRA CIVILE. Una presentazione allo Spazio “Sole e Baleno”.

Riceviamo e pubblichiamo.

Venerdì 21 Febbraio 2025 allo Spazio Libertario “Sole e Baleno”, via Sobborgo Valzania 27, Cesena (zona Porta Santi)
* Ore 19.30 Cena Vegana * Ore 20.30 Presentazione del libro:
GUERRA CIVILE, BOLOGNA DAL PRIMO DOPOGUERRA ALLA MARCIA SU ROMA 1919 – 1922”; (Zeroincondotta Edizioni, 2024). Ne parleremo assieme agli autori Antonio Senta e Rodolfo Vittori.

Continua a leggere GUERRA CIVILE. Una presentazione allo Spazio “Sole e Baleno”.

IL RUOLO DELLA PSICHIATRIA NELL’OCCUPAZIONE DELLA PALESTINA. Un incontro sabato 22/02 a Forlì.

Riceviamo e pubblichiamo.

Sabato 22 Febbraio presso Circolo Arci Asyoli, via Garibaldi 280, Forlì

  • Ore 17.30 Presentazione dell’opuscolo:
    IL RUOLO DELLA PSICHIATRIA NELL’OCCUPAZIONE DELLA PALESTINA
  • A seguire aperitivo vegan
  • Troverai anche un banchetto di materiale informativo.

Leggere criticamente la psichiatria come pilastro del sionismo, smantellare la visione strutturale occidentale della salute mentale e de-patologizzare la Resistenza. Ne parleremo con alcun* curator* del Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud di Pisa.

COLLETTIVO SAMARA / Per info: samara[at]inventati.org

FORLÌ. SABATO 22/02 ASSEMBLEA CONTRO IL DECRETO SICUREZZA

Riceviamo e pubblichiamo da Forlì.

SABATO 22 FEBBRAIO 2025 – ASSEMBLEA APERTA alle realtà, collettivi, individui della Romagna interessat* a costruire una mobilitazione contro il decreto dicurezza (ddl 1660, in approvazione al parlamento) e le svolte repressive del governo.
– ORE 15.30 AL CIRCOLO ASYOLI (CORSO GARIBALDI 280, FORLI)

C’è chi dirà che è “troppo tardi”, che ormai i giochi nei palazzi del potere sono fatti, ma non pensiamo di costruire una mobilitazione per fare “pressione” sul governo ma per trovarci assieme, organizzarci tra affini e scoprire nuove complicità. Crediamo sia fondamentale, proprio nei momenti più bui, guardarsi negli occhi e desiderare di accendere quella fiamma di ribellione, ancora una volta! Per questo lanciamo una prima assemblea aperta per farlo assieme.

Collettivo Samara – samara(at)inventati.org

PIAZZA FONTANA, la strage di Stato e il filo nero della Storia. Incontro a Forlì il 12 dicembre

Riceviamo e diffondiamo questa iniziativa che si terrà a Forlì giovedì 12 dicembre e il testo che l’accompagna.


GIOVEDÌ 12 DICEMBRE DALLE ORE 19.15
presso Circolo Arci Asyoli, Corso Garibaldi 280, Forlì

* Buffet vegan
* Esposizione della mostra “Piazza Fontana, sappiamo chi è Stato!”
* Proiezione dei documenti video:
“Falsi miti su Piazza Fontana e la strategia della tensione” (dalle idee confuse sulla responsabilità ai miti dei “servizi deviati” e dei “golpe da operetta”)
“La notte che Pinelli” (testimonianza dell’anarchico Valitutti, presente nella questura milanese quando Pinelli fu ucciso la notte del 15 dicembre 1969)
* Dibattito aperto sulle analogie con i tempi attuali

Troverai anche un banchetto con materiale informativo.

Collettivo Samara – samara@inventati.org

PDF: Piazza Fontana, la strage di Stato e il filo nero della storia

Continua a leggere PIAZZA FONTANA, la strage di Stato e il filo nero della Storia. Incontro a Forlì il 12 dicembre

DEMOCRAZIE REALI, presentazione dossier a Forlì.

Giovedì 21 Novembre, presso circolo Arci Asyoli (corso Garibaldi 280, Forlì), alle ore 18:30 incontro e presentazione con alcunx autorx dell’opuscolo “Democrazie Reali – Israele come laboratorio e modello della nuova modernità per un Occidente sempre più in crisi”. Lavoro scaturito da un’iniziativa svoltasi a Pisa il 15 marzo scorso.

La maggioranza delle democrazie occidentali sono ben avviate sulla strada di una “israelianizzazione” dei propri assetti. Il modello, Israele, non solo è uno Stato coloniale, utile al capitalismo occidentale per il controllo di un’area geo-strategica, ma rappresenta anche la punta avanzata nella sperimentazione e nello sviluppo di tecnologie e dispositivi legislativi da applicare nelle moderne democrazie per il controllo e la repressione delle popolazioni. Dalla detenzione amministrativa agli arresti arbitrari, dalle tecnologia del controllo, del riconoscimento e della sorveglianza digitale, alla militarizzazione del territorio, Israele – “unica democrazia del Medio Oriente” – è il precursore e il modello della nuova modernità delle democrazie occidentali.

– A seguire buffet vegan!! (e come sempre ci sarà del materiale informativo di critica radicale all’esistente) – Collettivo Samara –

MAGNIFICHE SORTI E PROGRESSIVE, una proiezione a Forlì.

Segnaliamo che ci sarà questa iniziativa questo 30 ottobre a Forlì, presso il Circolo Asyoli in corso Garibaldi 280.

19:30 Buffet Vegan
20:00 proiezione del documentario “Magnifiche sorti e progressive” (di Todomodo e di e con Renato Curcio; 50 minuti).
Dal panopticon dell’isola di Santo Stefano alla società digitale possiamo immaginare la rete internet come una galera!? 
Durante l’iniziativa materiale info e dibattito.
Organizza: Collettivo Samara – Per info: samara@inventati.org